Spedizione gratuita a partire da 99€, altrimenti solo 8,90€

Malbech Gli Aceri IGP Veneto – Paladin

16,80 €
Disponibile e in pronta consegna
Annata: 2020
Abbinamenti: Pollame, Secondi di carne rossa
Gradazione: 14%Vol.
Vegan OK

Premi e punteggi

4 Grappoli Bibenda3 Stelle Veronelli91 punti James Suckling4 Viti Vitae AIS

Scheda prodotto

Scheda prodotto
Tipologia vinoVino Rosso
Formato (Litri)0.75
SolfitiContiene solfiti
In vigna Il Malbech è un vitigno che trova nel nostro territorio le condizioni ideali per esprimere al meglio le sue potenzialità di grande persistenza e piacevole frutto. Vengono scelte solamente le uve migliori e più mature, capaci di esprimere al meglio le potenzialità del vitigno.
In cantina Vinificato in purezza per esaltarne le caratteristiche e renderlo unico ed esclusivo. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio a temperatura controllata e la macerazione delle bucce si protrae per 15-20 giorni. Segue l’affinamento per 12 mesi in barrique e per 6 mesi in botte, dove si arricchisce di profumi speziati e rende i tannini più morbidi e nobili. Riposa per almeno altri 6 mesi in bottiglia, acquisendo grande armonia.
Zuccheri 1,5 g/L (+-1)
Altre curiosità

Vino dal colore rosso rubino con nobili riflessi granati. Al naso spiccano netti ed intensi sentori fruttati, accompagnati da note
di tabacco e di spezia. In bocca è aristocratico ed elegante, i tannini vellutati denotano una perfetta armonia.

Vino storico aziendale, pluripremiato; fin dal suo esordio ha ottenuto riconoscimenti importanti. Da sempre riferimento per quasto vitigno.

 

50 di storia del Malbech Paladin

Nel 2025 celebriamo i 50 anni dal primo riconoscimento ottenuto dal Malbech Gli Aceri: nel 1975 è stato premiato con la medaglia d’oro alla Mostra Campionaria Nazionale dei Vini di Pramaggiore, primo concorso enologico nazionale riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole. Fortemente voluto dal fondatore, Valentino Paladin, questo vino è stato uno dei primi Malbech in purezza creati in Italia.

 

Perché acquistarlo

  • È stato premiato già nel 1975: una lunga tradizione di eccellenza
  • È uno dei rari malbech italiani in purezza: originale, oltre che favoloso
  • È una chicca del Territorio, una peculiarità di Paladin